Sarà un grande weekend per il Rally Internazionale dei Laghi, alla sua 31esima edizione nel cuore della provincia di Varese, ma anche quelle sportive.
La corsa partirà nella serata di venerdì 24 con la Ps1 Show all’interno dell’Ippodromo varesino de Le Bettole/Magugliani Arena e proseguirà sabato 25 con le prove Valganna, Cuvignone e Sette Termini che verranno ripetute per due volte ciascuna.
Partirà così il percorso che porta alla finalissima di Coppa Italia a Cassino, per il Rally del Lazio, con la prima tappa a Varese per quanto concerne la Seconda Zona che comprende Lombardia e Liguria.
A ciò si aggiunge Lakes Rally Trophy, che valorizza tre rally vicini, infatti oltre al Rally Internazionale dei Laghi fanno parte di LRT anche il Rally della Valle Intelvi di maggio, organizzato dall’Asd Rally dei Laghi, e il Rally del Ticino di settembre .
Non mancheranno le vetture storiche della Regolarità Sport che per l’occasione prenderanno parte alla 3° edizione della Rievocazione Rally Aci Varese.
Come nel 2022, il pilota roggianese Ulisse Bardelli metterà in mostra la sua BMW (regolarità sport) sulla quale saranno apposti i marchi delle aziende che lo sosterranno, allo scopo di sostenere la Fondazione Giacomo Ascoli che si occupa di cure nel campo dell’Oncologia Pediatrica all’interno dell’Ospedale Del Ponte di Varese.
Nella gara si riproporrà la sfida del 2022 tra il malnatese Dipalma ed il vincitore dell’anno passato Spataro, entrambi su Skoda Fabia mentre si candida ad un ruolo di prim’ordine il locale Pederzani come anche il valcuviano Re Barsanofio che si propone come sicuro outsider su VW Polo sempre di classe Rally2.
Ci saranno anche il varesino Ripoli che sfiderà tra gli altri “Pierino” Meli, il ligure Fredducci o il bergamasco Locatelli, oltre alla Citroen DS3 dello svizzero Mirko Puricelli.
Gli organizzatori hanno inserito sul sito tutte le informazioni per seguire la gara comprese le modalità di accesso alla Magugliani Arena-Ippodromo Le Bettole di Varese.
Il Rally Internazionale dei Laghi potrà godere della partnership con Automobile Club Varese, collaboratore e patrocinatore della corsa, come anche di Regione Lombardia e di Camera di Commercio di Varese attraverso il progetto Varese Sport Commission e il sostegno del main sponsor Magugliani.it nonché di Fox Town ed Euroceramiche ai quali si aggiungono La Prealpina, Samar, Chicco d’Oro, IperGomme, Banca Generali, Concessionario Castiglioni, Clerici Auto, Ricambi Auto Cocquio, Sidermetal, Sunshine, Crugnola Pratiche Auto, Lonati Bagni, Colacem, Dema Infortunistica, Concessionaria Autolaghi Luino, Concessionaria Marelli e Pozzi e Autodemolizioni Borrelli.