
Arriva anche in Italia la classifica dei 100 ristoranti più visitati, apprezzati e votati dagli utenti di TheFork nell’ultimo anno.
La graduatoria mette in fila i migliori locali del nostro Paese nell’ambito della ristorazione.
Almir Ambeskovic, il CEO di TheFork, ha spiegato che l’obiettivo della classifica è quello di “premiare i ristoranti che riescono a brillare tramite il canale, aggiungendo per loro un ulteriore canali di visibilità”.
LA TOP 100 DEI RISTORANTI ITALIANI THEFORK: LA CLASSIFICA
In prima posizione nella classifica TheFork Top 100 Ristoranti c’è L’Architettura del cibo: un ristorante dello chef Papollo a Firenze, inserita tra le città italiane preferite dai turisti nel 2023. L’Architettura del cibo è un luogo che riesce a coniugare libreria, enoteca e sala da pranzo, situato nel cuore dell’Hotel Astro Mediceo.
Si resta in Toscana per la seconda posizione della graduatoria, dove troviamo il Paca di Prato, ristorante premiato anche con una stella della Guida Michelin. Al terzo posto, invece, c’è l’Antica Moka di Modena.
Portanova Hosteria Enoteca di Colle Val d’Elsa, in provincia di Siena, occupa il quarto posto, mentre in quinta posizione c’è Suki Sushi & Fusion di Torino, città che vanta uno scalo presente nella classifica dei migliori aeroporti in Italia.
Sesto posto per Burro Salato bistrot di Matera che precede Sakeya di Milano, città protagonista di un vero e proprio boom di turisti.
All’ottava posizione c’è Kemado di Salerno che precede TRISCELE di Cefalù. A chiudere la top ten troviamo Panacea, locale situato a Modugno, in provincia di Bari.