Raduno-Internazionale-dello-Spazzacamino

Nella Valle dei Poeti, immersa nella natura lussureggiante dell’alto Piemonte, esiste un borgo magico.

Si tratta del paese degli spazzacamini: Santa Maria Maggiore.

L’Italia è il Paese dei santi, dei poeti e dei navigatori, ma è anche quello delle bellezze mozzafiato che si palesano davanti agli sguardi dei cittadini e dei viaggiatori che giungono fin qui, dei capolavori artistici e architettonici che sono parte del grande patrimonio culturale, e della natura, del sole e del mare.

Ma l’Italia è anche il Paese dei borghi e dei villaggi, di tutti quei luoghi che sono chiamati a diventare i custodi di tradizioni secolari, usanze e leggende, e storie preziose che si tramandano da secoli.

Ed è proprio uno di questi luoghi che vogliamo raggiungere insieme a voi oggi. Un posto che si trova all’ombra delle trafficate città e dei celebri monumenti, che però sa brillare di luce propria. Un borgo magico, in Italia, che è conosciuto anche come il paese degli spazzacamini.

Un borgo magico nella “Valle dei Pittori”

Ci troviamo nel cuore più autentico del Piemonte, in quel territorio dove il tempo sembra essersi fermato. Proprio qui, tra le sette valli dell’Ossola, e ai piedi delle Alpi Lepontine, c’è un luogo che ha catturato la nostra attenzione.

Si tratta di Santa Maria Maggiore, un borgo alpino considerato una meta imprescindibile per tutti coloro che raggiungono la Val Vigezzo, anche conosciuta come Valle dei Pittori. Proprio questo territorio, infatti, ha dato i natali a moltissimi artisti che a questa valle, e ai suoi panorami, si sono ispirati per creare grandi e celebri capolavori.

Ed è qui che ogni anno viaggiatori provenienti da tutto il mondo scelgono di sostare. Per trascorrere il tempo all’insegna della cultura, ma anche per praticare escursioni nella natura e per dedicarsi agli sport invernali come lo sci alpino.

Il borgo di Santa Maria Maggiore, dicevamo, non solo è il principale centro della valle, ma è anche il perfetto punto di partenza per andare alla scoperta del patrimonio naturalistico, culturale e artistico di tutto il territorio.

Tuttavia è restando qui, tra le strade del pittoresco centro urbano, che è possibile scoprire una storia antica e mai dimenticata, quella che rende questo luogo il paese degli spazzacamini.

ARTICOLO COMPLETO: SIVIAGGIA