bacco e arianna scaled

Sabato 22 febbraio tornerà a Bardolino. sul Lago di Garda,  l’appuntamento con il carnevale di Bacco e Arianna, l’evento dedicato ai più piccoli che porterà nei vicoli del centro storico e sul lungolago della città lacustre  decine di maschere e gruppi folkloristici provenienti da ogni parte d’Italia.

Ogni anno nel mese di febbraio a Bardolino, in provincia di Verona,  si svolge il Carnevale di Bacco e Arianna. 

Il Carnevale di Bardolino è il trionfo di Bacco e Arianna ed è uno dei più famosi Canti di Carnevale del 1490 di Lorenzo De Medici, che festeggia la vittoria del carro mascherato di Bacco accompagnato dal suo seguito: Arianna, ninfe e satiri.

Il canto de Il trionfo di Bacco e Arianna descrive la storia mitologica dell’amore di Bacco e Arianna con i dispettosi satiri che tendono agguati alle ninfee.

Nel mito c’è anche un leggero rimpianto per la fuggevolezza della gioventù con l’invito a godere di ogni ora che passa.

Il senso generale della festa carnevalesca legata a questo mito è che “del doman non v’è certezza”, e vale la pena vivere in pieno la festa del presente.

Come tradizione saranno i bambini i veri protagonisti della giornata, grazie a  numerosi punti dove poter attendere il passaggio delle maschere in compagnia di attrazioni e giochi.

Alle 14 ci sarà il ritrovo presso Piazzale Gramsci e consegna numero ordine sfilate alle 14.30 la partenza della  sfilata che si snonderà tra Piazzale Gramsci – Via Dante Alighieri – Piazza Lenotti – Via Fosse – Borgo Cavour – Piazza Guerrieri – Via Madonnina – Via G. D’Annunzio (Gritti) – Lungolago Cipriani – Lungolago Mirabello – Piazza del Porto

Infine alle 16 ci sarà la presentazione e premiazione dei gruppi partecipanti.