
Sabato 15 e domenica 16 marzo Tipico Eventi tornerà nell’iconico borgo di Grazzano Visconti con l’ottava edizione della Festa della Birra e di San Patrizio.
L’evento più verde dell’anno sarà il cuore di un weekend all’insegna della migliore birra, di ottimi street chef e di tanto divertimento per tutti, in una cornice suggestiva e folkloristica.
La manifestazione aprirà sabato dalle 11 alle 23,30 e domenica dalle 11 alle 22,30.
Durante gli orari di apertura indicati ci saranno fiumi della migliore birra accompagnati dagli street chef con i loro gustosi piatti on the road, sia dolci che salati per accontentare tutti i palati.
Non mancheranno una comoda area tavoli, banchi enogastronomici, artigianali, hobbisti, addobbi a tema e gadget»
Sabato sera alle 20,30 suoneranno i Cani della Biscia, pronti a riproporre la grande musica rivisitata in chiave folk.
Nella giornata di domenica un divertente spettacolo con lo Gnomo Magico intratterrà i piccoli ospiti, con il ritrovo alle 15 e alle 16 gli Irish Puffins si esibiranno con musica popolare irlandese.
Il 17 marzo è l’anniversario della morte di San Patrizio, avvenuta nell’anno 461. Considerato ancora oggi il patrono d’Irlanda,
San Patrizio nacque nel IV secolo in Gran Bretagna e, figlio di un diacono, fu rapito a soli 16 anni, poi divenne schiavo di un druido irlandese.
Dopo aver lavorato per diversi anni come pastore nell’Irlanda gaelica, il giovane riuscì a fuggire e decise di studiare teologia per diventare sacerdote cattolico.
Patrizio tornò in Irlanda con una missione, quella di evangelizzare l’intero Paese.
Ancora oggi il missionario è conosciuto come il fondatore del cristianesimo irlandese e la leggenda narra che cercò di spiegare la nozione di Santissima Trinità utilizzando un trifoglio, simbolo della festa di San Patrizio.
Fu nel XVII secolo che la Chiesa cattolica decise di riconoscere il giorno di San Patrizio come festa religiosa e, nel 1631, Papa Urbano VIII dichiarò il 17 marzo giorno di San Patrizio.
Infine, la festa religiosa fu trasformata in una celebrazione popolare nel 1903, quando il 17 marzo venne ufficialmente dichiarato giorno festivo in Irlanda e nel 1931 si svolse la prima parata di San Patrizio in Irlanda.
L’ingresso all’evento è gratuito e senza prenotazione.