DSC 9039 Edit 1024x768 1

Torna a Ferrara la grande  manifestazione di automobilismo storico Valli e Nebbie 2025, in programma da venerdì 28 alle 10 a domenica 30 marzo.

L’iniziativa, a cura dell’Officina ferrarese,  vedrà novanta equipaggi che si apprestano a partire, questo fine settimana, per le suggestive strade del territorio ferrarese dando il via all’edizione 2025 del Valli e Nebbie.

Cuore delle iniziative realizzate dal Club Officina Ferrarese del Motorismo Storico, il Valli e Nebbie apre la quinta stagione di ASI Circuito Tricolore, il calendario nazionale dei principali eventi per veicoli storici che uniscono cultura, turismo e promozione dei territori.

Venerdì dalle 10 alle 19 sono previsti gli arrivi degli equipaggi nella suggestiva piazza Castello e, contestualmente, si svolgeranno le verifiche tecniche.

Dalle 15 è prevista la visita guidata alla mostra di Palazzo Diamanti dal titolo Alphonse Mucha e Giovanni Boldini.

Alle 9 del mattino di sabato  è prevista la partenza della prima vettura, sempre da piazza Castello e alle 9,30, a Tresigallo, in Piazza Repubblica,  sono previste le prime prove di precisione.

Si proseguirà poi per Lagosanto in piazza Vittorio Veneto e al Lido di Volano alla Torre della Finanza dove è prevista la colazione, poi ci saranno le prove di precisione a partire dalle 11 a Goro nel Porto dei Pescatori.

Mezz’ora dopo, si terrà il passaggio sui ponti di barche sul Po e giro nel delta e, alle 13, sarà offerto il pranzo al Castello della Mesola.

Nel pomeriggio, i novanta equipaggi passeranno nella Delizia estense di Zenzalino e le ultime prove di precisione sono in programma a Copparo in piazza Garibaldi.

 Alle 17, infine, è prevista la sfilata con l’esposizione e la presentazione delle vetture in piazza Castello dove, sempre nei suggestivi spazi del monumento simbolo della città estense, si svolgerà la cena di gala.

Domenica il tour privilegerà le campagne ferraresi, non prima di una prova di precisione in piazza Ariostea.

Alle 10, a Poggio Renatico, sono previste le prove di precisione con aperitivo e visita al castello Lambertini e, dalle 11.30, si torna nuovamente in piazza Trento-Trieste per la sfilata e la presentazione delle vetture e infine si tornerà a palazzo Pendaglia con il pranzo e le premiazioni.