unnamed

Dall’11 al 13 aprile, Lingotto Fiere ospiterà la XXIX edizione di Torino Comics, organizzato da GL events Italia in joint venture con Just for Fun, perfetto per gli amanti di fumetti, manga, musica, videogiochi e in generale della cultura pop.

Tra le novità più attese quest’anno ci sarà la K-Pop League Italia, competizione nazionale di danza K-Pop, che farà tappa a Torino sabato 12 aprile per una delle tre selezioni locali del torneo, che vedrà esibirsi gruppi di performer sulle coreografie dei brani più iconici del genere.

I migliori classificati accederanno alla finalissima di Milan Games Week, dove verrà incoronata la crew vincitrice.

Il K-Pop, fenomeno culturale globale, ha conquistato un pubblico trasversale grazie a produzioni curate, coreografie sincronizzate e una strategia digitale efficace, infatti òa sua estetica impeccabile e l’interazione diretta con i fan lo rendono un genere sempre più presente nei grandi eventi dedicati alla pop culture.

Lo spazio K-Pop curato dall’associazione TKC – Turin Korea Connection è il punto d’incontro per chi già ama questo universo in un’area di oltre 100 metri quadri interamente dedicata alla musica, alla danza, alla moda e allo stile di vita del fenomeno K-pop, con attività, performance e momenti di interazione per il pubblico.

Durante le tre giornate di Torino Comics, i visitatori potranno partecipare a vari iniziative, tra cui  Random Play Dance, un flashmob aperto a tutti dove i partecipanti potranno ballare i ritornelli delle hit K-pop più iconiche; K-stage battle, contest artistico di danza per performer singoli; K-Pop Quiz, un divertente gioco a quiz per; K-Pop Relay Game, un’entusiasmante sfida a squadre per dimostrare chi conosce più coreografie.

Torna l’appuntamento con i grandi concerti a Torino Comics, e il palco di Lingotto Fiere accoglierà nuovamente due icone della musica per bambini e ragazzi.

Sabato 12 aprile, alle 18,  Giorgio Vanni, voce leggendaria delle sigle dei cartoni animati degli anni ’90 e 2000, farà vibrare il pubblico con i suoi successi intramontabili, accompagnato dalla band I Figli di Goku, per la prima volta a Torino Comics e domenica 13 aprile, sempre alle 18, sarà la volta di Cristina D’Avena, la regina delle sigle televisive, che con oltre 40 anni di carriera continua a far sognare generazioni di bambini e adulti.

Nell’area rock torna la Battle of the bands, il contest dedicato a tutti i rockettari  in collaborazione con Joey’s Garage, nato per dare spazio ai talenti emergenti e offrire un’occasione di visibilità.

Sono ben 90 le band che si sono iscritte alla competizione musicale; tramite due fasi di votazioni online, su instagram e twitch, con la selezione di 10 gruppi finalisti che hanno l’opportunità di esibirsi live a Lingotto Fiere, sul palco del Joey’s Garage, per contendersi la vittoria finale.

In palio per le band in gara ci sono un concerto sul main stage di Torino Comics 2026, un live al Magazzino Musicale Merula di Roreto di Cherasco, con registrazione audio e video e un live al Tortuga di Chianocco.

Torna anche quest’anno l’iniziativa School of Rock, dove la giornata di venerdì 11 aprile dell’Area rock di Torino Comics è dedicata interamente alle esibizioni live degli allievi delle scuole di musica: cantanti, batteristi, chitarristi e pianisti.

La partecipazione all’iniziativa School of Rock è gratuita e tutti gli allievi e insegnanti delle scuole di musica partecipanti inoltre hanno diritto all’ingresso gratuito a Torino Comics.