
Un appuntamento con la memoria e la narrazione.
Sabato 24 maggio, alle ore 16, presso la Sala Verde del Castello Sangiuliani di Mede, si terrà l’incontro con l’autrice Paola Montonati, organizzato dal Centro “G. Amisani” Circolo Artistico Culturale di Mede con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Mede.
L’occasione sarà la presentazione del libro “Un indimenticabile sorriso”, un romanzo che intreccia storia familiare e racconto popolare, scritto con il tono caldo e avvolgente di una fiaba raccontata da un nonno al nipote.
Il volume ripercorre le origini della famiglia Colosetti di Mede, partendo dal Friuli del primo dopoguerra, terra d’origine, fino al trasferimento nella Lomellina delle risaie, che diventa nuova casa e terra di accoglienza.
Tra i protagonisti emergono figure carismatiche come Giovanni Colosetti, bisnonno e futuro capo dei vigili urbani di Mede, e Armando, terzogenito con una grande passione per lo sport, che nel tempo costruì un’attività imprenditoriale legata prima a biciclette e motociclette, poi ad automobili.
I personaggi prendono vita pagina dopo pagina, raccontando un’Italia che rinasce, tra sacrifici e sogni, legami familiari e senso di comunità.
Il romanzo non è solo una biografia familiare, ma un affresco emotivo del Novecento, che restituisce umanità e memoria a una storia che potrebbe appartenere a tutti.
All’incontro interverranno:
-
Dott.ssa Francesca Baldi
-
Ins. Patrizia Cei, Assessore alla Cultura del Comune di Mede
-
Dott.ssa Maria Grazia Demartini
Le letture saranno affidate alla voce di Adele Colosetti, che renderà omaggio al racconto con passione e intensità.
L’ingresso è libero e l’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano riscoprire le radici del territorio, attraverso le parole di chi ne custodisce i ricordi.