
Senigallia tornerà per una settimana a essere la capitale del rock’n’roll con la 25esima edizione del Summer Jamboree, il festival internazionale di musica e cultura dell’America anni Quaranta e Cinquanta che anima la riviera adriatica dal 1º al 10 agosto.
Ed è un traguardo speciale, celebrato con un’edizione esplosiva, che inizia con un prefestival già ricco di eventi e novità.
Ad aprire le danze sarà il Free Boot Sale sul lungomare Alighieri, tra vinili, abiti vintage, occhiali a farfalla e sorrisi a ritmo di swing.
Non mancheranno concerti gratuiti, vintage market alla Rocca Roveresca, il primo dei dopofestival alla Rotonda a Mare, e il via alla lunga festa che per dieci giorni animerà la “spiaggia di velluto”.
I grandi protagonisti arrivano da ogni angolo del pianeta per rendere omaggio al festival e al suo pubblico e tra loro ci saranno Vel Omarr con la sua voce in stile Sam Cooke, Ruby Turner direttamente dalla BBC con la sua hit This Train, Curtis Salgado, leggenda vivente del blues che ispirò i Blues Brothers, e Les Greene, voce di Little Richard nell’ultimo film su Elvis, oltre a Pete Molinari, il bohémien preferito di Bruce Springsteen.
Ma la musica non è l’unico spettacolo, infatti per la prima volta il Burlesque & Cabaret Show andrà in scena all’aperto nella cornice della Rocca Roveresca, con cinque presentatori d’eccezione, da Russell Bruner a Grace Hall, che animeranno anche i palchi principali del festival. Tra novità e tradizione torneranno anche i mitici dopofestival alla Rotonda a Mare con la nuova Balcony Jam Session, palco spontaneo per jam notturne sotto le stelle.
Il Summer Jamboree è una danza continua dove ogni angolo di Senigallia si trasforma in pista, da Piazza Roma con l’Airstream Dance Corner, all’Hawaiian Beach con lezioni gratuite di swing, fino ai Dance Camp con i migliori maestri internazionali.
Non mancano nemmeno i contest, come l’Hera Dance Contest del 5 agosto, che ogni anno attira ballerini da tutta Europa.
Tra un boogie e un charleston, ci si potrà tuffare nel mondo dei motori d’epoca al leggendario Fearless Devid Motordrome, unico nel suo genere in Italia, oppure farsi tatuare in stile old school da maestri dell’inchiostro al Walk-in Tattoo al Foro Annonario.
Infine, per i più piccoli e per genitori ballerini, torna l’atelier Jamboree Summer Cucù con laboratori creativi ogni sera.