
Torna anche per il 2025 Calici di Stelle, l’appuntamento estivo promosso dal Movimento Turismo del Vino, in programma fino al 24 agosto, che coinvolge cantine in tutta Italia, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e proporre esperienze enoturistiche diversificate.
Per l’edizione 2025, Mtv ha scelto come tema l’incontro tra vino e pizza napoletana, grazie a una collaborazione con l’Associazione Verace Pizza Napoletana (Avpn), realtà di riferimento nella tutela e promozione della pizza napoletana nel mondo.
Il programma vede una serie di attività esperienziali all’interno delle cantine: dalle degustazioni guidate agli show cooking con pizzaioli certificati, tra cene a tema e momenti dedicati all’abbinamento tra vini regionali e le diverse espressioni della pizza.
L’iniziativa è su scala nazionale, coinvolgendo le cantine aderenti a Mtv in serate sotto le stelle all’insegna del gusto, della convivialità e della cultura del vino.
Oltre agli abbinamenti gastronomici, ogni cantina propone eventi pensati per valorizzare il contesto paesaggistico e culturale: passeggiate tra i filari, pic-nic, cene al tramonto, concerti, osservazioni astronomiche, e attività all’aria aperta rivolte a diversi pubblici.
Calici di Stelle è un inno all’Italia più autentica e una celebrazione delle identità regionali, con abbinamenti pensati dai produttori e dai Brand Ambassador Avpn, accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo del vino.
Per la prima volta, il format di Calici di Stelle integra la pizza napoletana nelle sue proposte, per offrire al pubblico un’esperienza coerente con il valore culturale e gastronomico del Made in Italy, unendo due prodotti simbolo.
Calici di Stelle propone un calendario variegato per agosto per coinvolgere pubblici diversi, dagli appassionati di vino alle famiglie, dai turisti stranieri ai curiosi del mondo pizza.
Un ampio spazio è dedicato anche al contesto naturale e culturale: alcune cantine organizzeranno osservazioni astronomiche tra i vigneti, eventi musicali, mostre fotografiche e passeggiate guidate.
Ma non mancano le attività per famiglie, come giochi nei cortili delle cantine, cacce al tesoro, laboratori creativi, e momenti dedicati al benessere, tra cui sessioni di yoga, meditazione e percorsi di trekking nei dintorni.
Anche nel 2025, il Movimento Turismo del Vino rinnova il suo impegno per la promozione del bere responsabile, confermando la collaborazione con Wine in Moderation, che prevede momenti informativi, attività divulgative e sconti dedicati a chi guida, per incentivare un consumo consapevole, soprattutto tra i più giovani.
In parallelo, Calici di Stelle rafforza la propria componente digitale e partecipativa, proponendo il gioco social “Stasera mi sento…”, per raccontare l’esperienza vissuta attraverso una foto e la scelta del vino che rappresenta il proprio stato d’animo, favorendo la condivisione spontanea e l’interazione con la community online.