
Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una scelta sempre più popolare tra privati e aziende che desiderano un’auto nuova senza l’onere della proprietà.
Questo servizio consente di utilizzare un veicolo per un periodo stabilito, solitamente tra i 24 e i 60 mesi, pagando un canone mensile fisso che include diversi servizi.
Come funziona il noleggio a lungo termine?
Il processo è semplice: si sceglie il modello di auto desiderato, si definisce la durata del contratto e il chilometraggio annuale previsto. Il canone mensile copre solitamente:
- Assicurazione RCA, furto e incendio
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Bollo auto
- Assistenza stradale h24
Alla scadenza del contratto, il cliente può scegliere se restituire l’auto, rinnovare il noleggio con un nuovo veicolo o, in alcuni casi, riscattare la vettura.
Vantaggi rispetto all’acquisto
Optare per il noleggio a lungo termine offre numerosi vantaggi rispetto all’acquisto o al leasing:
- Costi fissi e prevedibili: nessuna spesa imprevista per guasti o manutenzione.
- Zero preoccupazioni burocratiche: il canone include bollo, assicurazione e gestione delle pratiche.
- Auto sempre nuova: alla fine del contratto, si può cambiare veicolo senza preoccuparsi della rivendita.
- Nessun immobilizzo di capitale: non è necessario sborsare una grossa somma iniziale come nell’acquisto.
È la scelta giusta per te?
Il noleggio a lungo termine è ideale per chi desidera una soluzione pratica e senza pensieri per la mobilità. È perfetto per aziende e liberi professionisti che vogliono gestire un parco auto senza costi variabili, ma anche per privati che preferiscono guidare un’auto sempre nuova senza gli oneri della proprietà.
Se stai valutando il noleggio a lungo termine, confronta le offerte e scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze di mobilità!
Cosa sapere sul noleggio lungo termine – https://noleggiolungotermine.it/