sant orsola

Il 21 ottobre si ricorda la storia di una santa molto particolare…

Le leggende che avvolgono la figura di Sant’Orsola si basano su un’iscrizione nel coro della chiesa dedicata alla santa a Colonia, ritenuta del IV-V secolo, senza dimenticare le preghiere per la protezione degli studi alla Sorbona e nelle università di Coimbra e Vienna dedicate alla santa.

Orsola o Ursula, figlia di un re di Britannia, era una ragazza bellissima, che si era convertita di nascosto al cristianesimo, ma il re pagano Aetheriua la chiese in sposa.

Il matrimonio avrebbe scongiurato una guerra, perciò era anche un affare politico, così il padre fu obbligato a dare il proprio consenso.

Ma la giovane pose alcune condizioni, tra cui una dilazione di tre anni, la conversione del pretendente e un pellegrinaggio verso Roma.

Scaduti i tre anni, Orsola e undicimila nobili fanciulle viaggiarono per mare e infine raggiunsero Colonia dove, incoraggiate da un angelo, proseguirono, navigando sul Reno, fino a Basilea.

Dalla Svizzera le ragazze raggiunsero a piedi, come pellegrine, Roma, dove Orsola venne ricevuta dal Papa Ciriaco e dal promesso sposo che, nel frattempo, si era convertito al cristianesimo.

Successivamente le vergini ritornarono a Colonia, dove Orsola e le sue compagne, per la loro fede cristiana, furono torturate e messe a morte dai barbari che avevano conquistato la città.

La collocazione nella storia della santa va dai tempi di Diocleziano, il dalmata imperatore romano che perseguitò i cristiani nel 303-304, a quelli di Attila (395-453), il re degli Unni e flagello di Dio, nemico dei Romani.

Colonia ricorda Orsola come sua patrona insieme a San Cuniberto, vescovo nel VII secolo.

In onore di Sant’Orsola fu fondata nel 1535 la Compagnia delle Orsoline, che si dedicò all’istruzione delle fanciulle.

La leggenda di Sant’Orsola e delle Undicimila Vergini ebbe una forte diffusione nel Medioevo, e venne rappresentata da grandi artisti, come nel ciclo pittorico di Vittore Carpaccio, conservato nella Galleria dell’Accademia di Venezia, dove la principessa è raffigurata in vari momenti della sua vita: il sogno, l’incontro con papa Ciriaco, il viaggio, il martirio.

I segni del martirio di Orsola sono la palma e le frecce, mentre spesso la Santa è rappresentata quando protegge sotto il suo mantello le compagne e i devoti, in un atto che la avvicina alla Madonna.