
Cibus 2022, la prima grande fiera internazionale dell’agroalimentare, torna dal 3 al 6 maggio a Parma, con tantissime iniziative e aree speciali da scoprir, dall’innovazione all’away from home, dal Cibus Destination al Cibus After.
Anche questa edizione presenta ai visitatori specializzati le ultime novità del settore Food & Beverage attraverso l’organizzazione di aree ed eventi dedicati ad esplorare i nuovi scenari del settore agroalimentare.
L’area Cibus Innovation Corner ospita i prodotti più innovativi selezionati da una giuria di esperti, grazie alla partecipazione di moltissime aziende che hanno aderito al progetto e un intenso calendario di talk nella stessa area approfondirà, con esperti di settore, le nicchie di mercato e trend presenti in fiera.
Un’attività pensata per gli operatori del settore è il Cibus Destination, un viaggio nel cuore dell’autentica produzione alimentare italiana attraverso itinerari su misura, personalizzabili in base agli interessi e alla disponibilità di tempo dei partecipanti.
Due i filoni del programma, Cibus Destination per visite guidate e itinerari tematici all’interno della fiera incentrati su prodotti regionali e di nicchia e Cibus Destination on the road , che offre invece l’opportunità di visitare direttamente le aziende per un approfondimento sui prodotti e store tour presso i più importanti retailer italiani per vivere un’esperienza unica del food Made in Italy.
Per il circuito nazionale, Cibus organizza il Cibus Club, dedicato a top buyers e protagonisti della GDO e Ho.Re.Ca. del circuito italiano dove, attraverso piattaforme digitali innovative, eventi di networking e tematici ed aree VIP riservate, gli operatori selezionati potranno accedere a vantaggi e servizi esclusivi.
Spazio all’away from home con HORECA The Hub, progettata in collaborazione con Dolcitalia, dove si incontrano grossisti e distributori del canale normal trade e aziende food and beverage, tra attività di animazione e showcooking.
Come il mondo dell’out of home sta cercando di rispondere ai cambiamenti in atto è affrontato in un importante convegno, il 5 maggio alle 10:30 in Sala Barilla, intitolato I vantaggi dell’innovazione digitale nell’out of home: personalizzazione e attenzione al food cost, con la partecipazione di Jakala Data Driven.
Anche quest’anno il dopo fiera sarà animato da Cibus After, un’area all’aperto all’interno del quartiere con un’offerta di food&beverage organizzato per offrire agli espositori ulteriori spazi di incontro con i propri partner e clienti e di networking per tutti.