- Palazzo Borromeo dell’Isola Madre e dell’Isola Bella, situati sulle due isole Borromee, sono le antiche residenze della famiglia Borromeo sul lago Maggiore[58].
- Villa Ducale Sorge a Stresa, vicino al centro storico, fatta costruire dalla famiglia Bolongaro fu anche proprietà di Antonio Rosmini.
- Villa Faraggiana, a Meina, dapprima museo zoologico e successivamente orfanotrofio e convalescenziario.
- Villa Giulia, a Verbania, costruita nel 1847 da Bernardino Branca.
- Villa Pallavicino, a Stresa, ora un parco zoologico di rara bellezza[59].
- Villa Ponti, villa settecentesca nel centro storico di Arona.
- Villa Treves, costruita a Belgirate, ospitò tra gli altri Gabriele D’Annunzio e Giovanni Verga.
- Villa Rusconi-Clerici, a Verbania, costruita e posseduta nel tempo da Stefano Türr, Ferdinando Biffi e figli, i conti Rusconi-Clerici. Ha ospitato artisti come Troubetzkoy, Marco Minotti e Daniele Ranzoni, soldati come il generale Cadorna e numerose famiglie aristocratiche.
- Villa San Remigio, vicino ai giardini di Villa Taranto, costruita in stile Barocco e Rinascimentale.
- Villa Taranto, edificata in stile franco-normanno da Augusto Guidini e sede del celebre giardino botanico[60].
- Villa Emden, sull’Isola di San Pancrazio, a Brissago, fatta costruire dal commerciante lussemburghese Max Emden.
- Casa Moriggia, a Verbania, palazzo dell’illustre casato dei marchesi Morigi.